Il case mid-tower HUMMER del marchio NOX è un telaio progettato per utenti che necessitano compatibilità con schede madri nei formati ATX, Micro ATX e ITX, offrendo una soluzione versatile per configurazioni PC di dimensioni medie. Presenta un design robusto con un chassis in acciaio SPCC da 0,6 e 0,5 mm, abbinato a un pannello laterale in vetro temperato che permette di vedere l’interno del sistema, mentre il pannello frontale combina plastica ABS con una griglia metallica per ottimizzare la ventilazione. Sebbene il colore predominante sia il nero, questo modello integra connettività avanzata sul frontale con due porte USB 3.0 e una porta USB Tipo-C, ideale per trasferimenti rapidi e dispositivi moderni, insieme a connessioni audio per microfono e cuffie. Facilita l’installazione dei componenti con spazio sufficiente per dissipatori CPU fino a 185 mm di altezza e schede grafiche fino a 395 mm, mantenendo un buon margine per la gestione dei cavi grazie a un canale di 22 mm. La struttura include fino a 7 slot di espansione e supporta internamente due bay da 3,5" e due da 2,5" per lo storage. Per il raffreddamento, la HUMMER offre molteplici opzioni per ventole frontali, posteriori, superiori, laterali e inferiori, consentendo l’installazione di ventole da 120 e 140 mm o sistemi di raffreddamento a liquido con radiatori da 240, 280 e 360 mm, anche se questi accessori non sono inclusi. Le dimensioni di 230 x 456 x 470 mm e un peso di circa 5,9 kg riflettono una struttura solida con buona capacità interna. Da evidenziare che questo modello dispone di uno schermo integrato da 8 pollici con garanzia contro i pixel morti che, tuttavia, necessita di software dedicato e non funziona come monitor esterno convenzionale. L’alimentatore è standard ATX e non incluso, permettendo all’utente di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Complessivamente, il case mid-tower HUMMER di NOX rappresenta una scelta bilanciata per chi cerca un telaio dal design moderno, ampie opzioni di raffreddamento e connettività aggiornata come USB-C, adatto per costruire un PC gaming o ad alte prestazioni con buona gestione termica e estetica visibile.